Caricamento Eventi

Escursione naturalistica/paesaggistica e storica, molto panoramica, impegno medio.
L’escursione è organizzata come ricognizione, anche se il tracciato è piuttosto conosciuto, può presentarsi comunque la possibilità di modificare il percorso.
Siamo sulla catena dei Monti Martani e raggiungeremo una delle cime più alte della catena (m.1.121), dove sorgeva un santuario pagano di cui sono ancora visibili alcune strutture.
Durante la salita incontreremo due torri e la chiesetta di Sant’ Erasmo, eretta su uno sperone di roccia calcarea.
La chiesa ha un’impronta romanica, risale al XII secolo e fu eretta da monaci benedettini.
Durante il ritorno percorreremo un breve tratto all’interno del vecchio acquedotto che ci permetterà di chiudere l’anello.

 

Condividi questo evento!

Scrivi un commento

Torna in cima