Partiamo dall’Oasi di Alviano, dove è possibile trovare parcheggio e un bar aperto anche la domenica.
Nella prima parte si seguono le indicazioni dei segnavia che indicano il percorso n. 704 che ci porta a prendere l’Ippovia Regionale; la percorriamo per il tratto che ci porterà a salire le colline, in un tracciato molto panoramico. E’ l’unica salita, minimamente impegnativa.
Riscendiamo per una carrareccia fino ad incrociare un bivio dove siamo già passati (il percorso tende a formare un 8).
Attraversiamo la strada provinciale e, superato un ponte sulla Ferrovia, riprendiamo la pista ciclabile che ci riporterà all’Oasi.
– È percorribile in ogni stagione, molto assolato d’estate (quindi sconsigliato nei momenti più caldi della giornata); può essere piuttosto fangoso in alcuni brevi tratti, per la natura argillosa del terreno (attenzione nelle giornate precedute da piogge frequenti);
– Le segnalazioni sono presenti su buona parte del percorso, ma cambiano: da quelli dei tracciati regionali a quelli dell’Ippovia, a quelli della pista ciclabile, oltre ai tratti di collegamento; nel complesso è un percorso abbastanza semplice da intuire;
– Non di rado la nebbia limita o impedisce di godere dei paesaggi che il percorso permetterebbe di vedere.

Questo evento è passato.

Scrivi un commento